Impostazioni ottimali Olympus E-M1

Le nostre impostazioni per ottimizzare l'utilizzo dell'Olympus E-M1

Dopo le prime impressioni sull'utilizzo del corredo Olympus siamo pronti per darvi quelle che secondo noi sono le impostazioni ottimali per questo eccellente corredo. Abbiamo testato vari parametri fino ad arrivare alla configurazione ottimale. Prima di tutto ci ha sorpreso la qualità delle immagini scattate a luce ambiente per i volti, abbiamo quindi deciso di impostare la macchina per le foto extraorali semplicemente con luce ambiente, eliminando in gran parte tutti i problemi di ombre troppo nette causate dai flash. Uno dei vantaggio della M1 è di poter essere completamente personalizzata attraverso appositi menu e di poter creare delle configurazioni predefinite chiamate Myset. Si accede a questi menu premendo il pulsante Menu -> Reset/Myset. Una volta selezionato il Myset da impostare tra i presenti (noi useremo myset1 e myset2), premendo il tasto freccia a destra e poi imposta (o set) si possono salvare tutte le impostazioni della macchina in quel determinato momento....continua

Recensione del sistema fotografico Olympus

Un sistema alternativo, leggero pratico e dai risultati eccellenti

Prima delle vacanze vi avevamo promesso una recensione del sistema fotografico Olympus 4/3 utilizzato in campo ortodontico. Questo mese ci ha dato la possibilità di testare a fondo l'attrezzatura in tutte le sue componenti dandoci la possibilità di esporvi quelli che a nostro avviso sono i pregi e gli inevitabili difetti

Come già anticipato la nostra attrezzatura è composta da Olympus E-M1, obbiettivo Zuiko 60mm Macro, flash Metz 15 ms1. Questo sistema si apprezza subito per la maneggevolezza e la leggerezza, assolutamente inarrivabile da altri sistemi se si ricerca un'equivalente qualità d'immagine. Anche le impostazioni del corpo macchina appaiono semplici, anche se non sempre intuitive per i meno pratici di fotografia. L'aspetto "vintage" con molte ghiere di regolazione, e la presenza di molti pulsanti, permette in ogni caso di avere accesso diretto a quasi ogni funzione necessaria. Una pecca per alcuni pulsanti che risultano leggermente piccoli per chi ha mani non troppo affusolate. L'obbiettivo risulta eccellente con una resa di colori ed una nitidezza sorprendenti per un'ottica di questo livello di costo. ...continua

Una macchina fotografica per l'ortodonzia

Il sistema Olympus Om-d nella foto ortodontica, leggero e poco ingombrante ma di qualità professionale

Da alcuni anni si stanno affermando sul mercato le macchine fotografiche di tipo mirrorless. Sono degli apparecchi che offrono la flessibilità dei più conosciuti sistemi reflex senza tuttavia soffrire dell'ingombro tipico di quella tipologia di attrezzatura.

Lo sviluppo di monitor miniaturizzati ad alta risoluzione ha permesso di realizzare apparecchi senza specchio che tuttavia permettono di lavorare come se si stesse utilizzando un apparecchio reflex. Il controllo dell'inquadratura è totale, la flessibilità d'uso ottimale e i sistemi in continua evoluzione come offerta per ottiche ed accessori...continua

Trasmissione spese Tessera Sanitaria

Istruzioni operative per la trasmissione dei dati al sistema Tessera Sanitaria

Negli ultimi mesi c'è grande tensione tra i professionisti del settore sanitario per l'entrata in vigore dell'obbligo di trasmissione dei dati di spesa sanitaria. Per avere informazioni dettagliate si può andare a visitare il Portale Progetto Tessera Sanitaria dove sono contenuti tutti i riferimenti normativi e le istruzioni in merito.

In particolare da pochi giorni è uscito un documento con le istruzioni operative per medici ed odontoiatri che potete trovare a questo link ...continua

Aggiornamenti Xortho

Richieste degli utenti

Abbiamo introdotto una serie di miglioramenti in seguito alle richieste di alcuni utenti. Le modifiche più evidenti sono state nella finestra di caricamento delle immagini, dove sono stati inseriti i pulsanti per la modifica automatica dei file caricati. In questo modo potrete ruotare o specchiare in automatico le vostre foto ed inoltre queste potranno essere ottimizzate per la trasmissione via web. Vi ricordiamo che in ogni caso il file da voi caricato verrà salvato prima di ogni modifica e potrà essere ripristinato in qualsiasi momento.

Inoltre abbiamo modificato gli strumenti di calcolo automatico degli importi in preventivo, ora l'importo delle rate sarà automaticamente arrotondato ai 10,00 € e l'importo dell'acconto verrà adattato di conseguenza. In ogni caso il calcolo parte dall'acconto indicato....continua

Browser Edge su Windows 10, un flop ?

Il nuovo browser sembra non decollare e gli utenti preferiscono Chrome

Con il rilascio del sistema operativo Windows 10 è stato messo a disposizione degli utilizzatori anche un nuovo browser per la navigazione Web, quel Microsoft Edge introdotto per sostituire Internet Explorer e riconquistare la centralità un tempo avuta dall'azienda in questo segmento di mercato; ma come hanno reagito gli utenti a tale iniziativa?

Secondo una recente rilevazione condotta dai ricercatori di Quantcast, attualmente soltanto il 12% dei cittadini statunitensi che hanno deciso di adottare la nuova piattaforma di Windows avrebbero scelto Edge come browser per le proprie sessioni online....continua

Specifiche dei modelli 3D in Xortho

Una rapida guida per archiviare e gestire i vostri modelli virtuali.

L'archiviazione dei modelli richiede spazio, tempo e risorse per una corretta gestione. Tutti i clinici sanno come sia complessa la gestione di una gipsoteca fisica. Con Xortho l'archiviazione dei modelli non vi ruberà nemmeno un secondo, potrete delegare al vostro tecnico di fiducia o ai laboratori convenzionati la possibilità di caricare il modello 3D direttamente nella cartella del vostro paziente. In questo modo voi troverete direttamente il modello dove deve essere senza inutili perdite di tempo e soprattutto nel pieno rispetto della privacy, infatti il modello sarà direttamente caricato dal tecnico tramite una connessione sicura sui nostri server dove verrà cifrato rendendolo comprensibile solo a voi o a chi autorizzerete. ...continua

Visita ortodontica in Xortho

Condurre una prima visita guidata con Xortho a supporto

Xortho vuole affiancarvi nella vostra pratica clinica quotidiana. La visita è uno dei momenti più importanti durante il processo diagnostico e terapeutico in ortodonzia. Per questo è prevista la possibilità di eseguire una visita che risulti il più possibile completa ed accurata con la possibilità di salvare in maniera semplice ed intuitiva tutte le vostre osservazioni in modo da poterle recuperare agevolmente in qualsiasi momento. In questo post potrete vedere le varie sezioni della pagina per l'inserimento della visita di un paziente.

All'ingresso della pagina vi apparirà una schermata suddivisa in sottosezioni, che si possono aprire singolarmente, in modo da poter procedere in maniera razionale dalla raccolta e annotazione di valutazioni anamnestiche fino alle conclusioni ...continua

Normativa europea su Cookies

Siamo quasi al termine ultime per adeguare i siti alla nuova normativa

Oramai mancano pochi giorni alla scadenza fissata per il 2 giugno 2015, entro questa data tutti i siti che utilizzano cookies dovranno adeguarsi alla normativa.

Quanti tipi di Cookie esistono?

Il Garante presenta due tipi di classificazione: cookie “tecnici” vs cookie “di profilazione” e d inoltre questi vengono divisi in cookie installati dal gestore del sito vs cookie cosiddetti “di terze parti“. I cookie tecnici sono quelli che vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce. Sono ad esempio usati dalle piattaforme di Analytics ma sono anche quelli che il sito usa per migliorare l’esperienza di navigazione. Ad esempio i cookie che si ricordano che cosa hai nel carrello o la lingua che preferisci sono autorizzati e basta inserire una informativa su quali usi e perché. In altre parole, non è necessario un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo. ...continua

Il preventivo efficace

La forma del preventivo è importante quanto il suo contenuto

Dopo aver fatto una buona visita, aver pianificato un trattamento ortodontico con professionalità ed attenzione, aver spiegato il tutto al paziente dedicando il tempo necessario quello che rimane al paziente è il piano di cura ed il preventivo. E' quello che il paziente porta a casa e che lascerà l'ultima impressione del vostro operato.

E' importante non sottovalutare l'importanza di una corretta impaginazione perchè "anche l'occhio vuole la sua parte". Per questo uno stampato professionale, magari con un logo studiato appositamente, risulta decisamente più efficace di qualcosa detto a voce o scritto in maniera impersonale e graficamente poco curata. Anche in questo Xortho vi aiuta, un gestionale per consulenti ortodontici vi deve assistere producendo in maniera rapida preventivi e documenti in formato pdf, quindi facilmente condivisibili con colleghi e immediatamente stampabili. Il preventivo viene creato attraverso una semplice maschera, con possibilità di scelta tra diversi tipi di testi di consenso preimpostati. In ogni caso il tutto rimane personalizzabile per ogni paziente....continua

Documenti personali violati ....

Interessante documentario, olandese ma sottotitolato in inglese, che mostra come sia scarsa la sicurezza per i nostri documenti se non prestiamo attenzione.

Un documentario olandese che mette in evidenza come le falle di sicurezza siano dietro l'angolo, anche per le grandi multinazionali.
I reporter hanno trovato online i dati di un medico e di uno psicoterapeuta salvati su un NAS (i dischi di rete semplici da utilizzare e spesso presenti negli studi dentistici).
Anche stampanti e scanner possono essere un punto debole se non adeguatamente protetti. Le aziende che producono questi dispositivi si sono mostrate poco attente alla sicurezza degli utenti!

Gli ortodontisti ed i professionisti in generale non devono essere degli esperti di sicurezza informatica, tuttavia è importante affidarsi a consulenti e fornitori attenti a queste problematiche. ...continua

Precedenti