Documenti personali violati ....

Interessante documentario, olandese ma sottotitolato in inglese, che mostra come sia scarsa la sicurezza per i nostri documenti se non prestiamo attenzione.

Un documentario olandese che mette in evidenza come le falle di sicurezza siano dietro l'angolo, anche per le grandi multinazionali.
I reporter hanno trovato online i dati di un medico e di uno psicoterapeuta salvati su un NAS (i dischi di rete semplici da utilizzare e spesso presenti negli studi dentistici).
Anche stampanti e scanner possono essere un punto debole se non adeguatamente protetti. Le aziende che producono questi dispositivi si sono mostrate poco attente alla sicurezza degli utenti!

Gli ortodontisti ed i professionisti in generale non devono essere degli esperti di sicurezza informatica, tuttavia è importante affidarsi a consulenti e fornitori attenti a queste problematiche. ...continua

Fotografia in Ortodonzia

Inutile riscrivere una guida, eccone una con spunti interessanti

La fotografia è una parte fondamentale in ogni documentazione ortodontica, per questo il nostro gestionale è pensato per rendere l'archivio organizzato e accessibile. Sul portale Zerodonto abbiamo trovato una bella guida, scritta da Carlo Alberto Piacquadio, che consigliamo di leggere a chi è agli inizi o a chi semplicemente vuole rinfrescare le sue nozioni base di fotografia odontoiatrica.
Alcune informazioni tecniche, con particolare riferimento ai modelli di fotocamere, possono essere superati ma le informazioni di base risultano ben esposte e con un'iconografia molto chiara.
Nella parte finale si trovano inoltre suggerimenti interessanti sull'uso del flash....continua

Utilizzare la crittografia nelle mail

Una interessante guida step-by-step per utilizzare la criptografia nelle mail quotidianamente

La privacy nella comunicazione via mail è uno degli aspetti che viene meno considerato. L'abitudine a ricevere ed inviare montagne di mail rende la pressione del tasto "invia" un gesto abitudinario, e quindi meno consapevole. Eppure dovremmo ricordarci che le nostre mail viaggiano nel web e sono copiate in svariati server prima di arrivare a destinazione, questo è particolarmente importante quando si usa la mail per comunicare dati sensibili dei nostri pazienti ortodontici a colleghi o collaboratori. Girovagando nel web ho trovato questa interessante guida, consiglio a tutti la lettura per capire come poter cifrare in maniera semplice la vostra posta.
Vai alla guida autodifesa mail
Se vuoi vedere una semplice presentazione grafica ...continua

Cambiano le marche da bollo

In arrivo un nuovo formato antifrode per le marche da bollo utilizzate anche nelle ricevute sanitarie.

Come previsto dal provvedimento del 12 gennaio 2015 dell'Agenzia delle Entrate a breve dall’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato arriveranno le nuove marche da bollo. Il provvedimento infatti, per motivi di sicurezza finalizzati ad ostacolare l'alterazione e la falsificazione delle marche, modifica le caratteristiche delle etichette per la stampa dei contrassegni telematici.
La struttura del contrassegno resterà inalterata nella forma e nelle dimensioni, mentre verranno usati inchiostri diversi per la stampa. Resteranno il blu e l’arancio per il logo dell’Agenzia delle Entrate e l’intestazione del ministero dell’Economia e delle Finanze, invece il colore del fondino da verde diventerà celeste. Restano ferme le modalità d’uso dei contrassegni e le caratteristiche del sistema informatico per la loro emissione, definite dal provvedimento del 5 maggio 2005....continua

Buone abitudini per un backup efficace

Se perdere i tuoi dati ti spaventa e vuoi avere maggior sicurezza segui alcune semplici regole.

Insistiamo sempre sui backup, è necessario fare il backup! Se tenete ai vostri dati FATE IL BACKUP. Spessi si trovano guide piene di indicazioni tecniche, ma un clinico non deve per forza essere un tecnico. Cercheremo quindi di dare alcune semplici indicazioni per attuare un backup efficace...

QUESTI NON SONO BACKUPS
  • Salvare i dati in un SD Card nello stesso pc non è un backup
  • Salvare i dati in un disco a 20 cm dal pc non è un backup
  • Copiare una cartella in un'altra cartella non è un backup
  • Le foto che rimangono nella card della macchina fotografica non sono un backup

.... riflettendoci si trovano molte altre situazioni in cui i nostri dati non sono al sicuro. ...continua

Sito web dello studio e normativa

Interessante articolo-intervista all'Avv. Stefanelli su una materia fondamentale nella comunicazione.

Come sempre l'Avv. Stefanelli sà essere chiara e completa nell'esposizione delle normative e delle indicazioni per le professioni sanitarie. Un post dal blog di odontoiatria33 che merita una lettura da parte di qualsiasi professionista abbia un sito o voglia realizzarlo. Sono specificati in maniera chiara e sintetica i principali requisiti ed alcune attenzioni nella gestione della privacy, un ottima introduzione ad un argomento decisamente attuale.

WhatsApp: arriva la crittografia end-to-end

finalmente anche il popolare sistema di messaggistica si adegua migliorando la sicurezza

WhatsApp è stata spesso accusata di minare la privacy dei propri utenti, sia perché raccoglie e memorizza le informazioni presenti sulle rubriche degli smartphone su server di propria appartenenza, sia perché la sua app è stata colpita da diverse falle di sicurezza in passato.

Finalmente il team di sviluppo della popolare app ha decisco di inserire delle funzioni di crittografia per proteggere il testo degli utenti da sguardi indiscreti. Al momento la funzione è disponibile solo per il testo e non per allegati, come foto o video....continua

La Comunicazione Online per i professionisti

Come comunicare on line in modo efficace e nel rispetto delle normative

Scarica il programma ...
Un corso fatto da esperti del settore, sicuramente utile per utilizzare la comunicazione via web in maniera efficace ed efficiente, nel rispetto delle normative proprie del settore sanitario. L'impegno di una giornata sarà sicuramente ripagato dalla quantità di informazioni che si potranno acquisire e subito applicare nella propria realtà.

Corso Dentista Manager 2015

Un ottimo corso per chi vuole imparare la "Gestione"

Cito dal sito www.dentistamanager.it

Qual è lo scopo del corso?

Una professione può dirsi veramente libera quando chi la esercita è in grado di fare scelte consapevoli e indipendenti senza doversi affidare ad altri. E una scelta può dirsi veramente consapevole e indipendente solo se si basa sulla conoscenza diretta della materia. ...continua

Cloud e privacy

Un interessante articolo che affronta gli aspetti legali del cloud per i professionisti

L'articolo è presente nel blog dell' Avv. Matteo Luigi Riso

Cloud e Regole: Il cloud non è solo una soluzione tecnica per rendere sempre disponibili i nostri dati, ma serve anche a memorizzare informazioni riservete che sono legate a delle regole. Importante conoscerle e rispettarle ...continua

Video Cefalometria

Esempio di una cefalometria Tweed eseguita con Xortho

Come potete vedere sono sufficienti 3 minuti per effettuare un tracciato Tweed con Xortho. Molto importante inserire tutti i punti e non dimenticare CalA e CalB necessari per calibrare l'immagine (la distanza in mm tra i due punti viene inserita nel calore di calibrazione....continua

Più recenti Precedenti