Browser Edge su Windows 10, un flop ?

Il nuovo browser sembra non decollare e gli utenti preferiscono Chrome

Con il rilascio del sistema operativo Windows 10 è stato messo a disposizione degli utilizzatori anche un nuovo browser per la navigazione Web, quel Microsoft Edge introdotto per sostituire Internet Explorer e riconquistare la centralità un tempo avuta dall'azienda in questo segmento di mercato; ma come hanno reagito gli utenti a tale iniziativa?

Secondo una recente rilevazione condotta dai ricercatori di Quantcast, attualmente soltanto il 12% dei cittadini statunitensi che hanno deciso di adottare la nuova piattaforma di Windows avrebbero scelto Edge come browser per le proprie sessioni online.

Nello specifico, a preferire l'applicazione di Mountain View sarebbe ben il 70% del campione analizzato, con buona pace di Firefox e degli altri browser più o meno diffusi

Windows 10 è stato rilasciato lo scorso 29 luglio e, da allora i terminali migrati a questo sistema sarebbero stati ben 110 milioni, una cifra assolutamente ragguardevole anche considerata la gratuità dell'aggiornamento per gli utenti di Seven e Windows 8; la positiva accoglienza riservata alla piattaforma non sarebbe stata però associata al medesimo entusiasmo per il nuovo browser.

Per Chrome tale risultato rappresenterebbe un'ulteriore conferma del successo del progetto, ormai l'applicazione sarebbe infatti la più utilizzata al Mondo per la navigazione su Internet indipendentemente dal sistema operativo di riferimento; la mancanza (temporanea) del supporto alle estensioni di Edge potrebbe essere il maggior limite alla sua diffusione.