Impostazioni ottimali Olympus E-M1

Le nostre impostazioni per ottimizzare l'utilizzo dell'Olympus E-M1

Dopo le prime impressioni sull'utilizzo del corredo Olympus siamo pronti per darvi quelle che secondo noi sono le impostazioni ottimali per questo eccellente corredo. Abbiamo testato vari parametri fino ad arrivare alla configurazione ottimale. Prima di tutto ci ha sorpreso la qualità delle immagini scattate a luce ambiente per i volti, abbiamo quindi deciso di impostare la macchina per le foto extraorali semplicemente con luce ambiente, eliminando in gran parte tutti i problemi di ombre troppo nette causate dai flash. Uno dei vantaggio della M1 è di poter essere completamente personalizzata attraverso appositi menu e di poter creare delle configurazioni predefinite chiamate Myset. Si accede a questi menu premendo il pulsante Menu -> Reset/Myset. Una volta selezionato il Myset da impostare tra i presenti (noi useremo myset1 e myset2), premendo il tasto freccia a destra e poi imposta (o set) si possono salvare tutte le impostazioni della macchina in quel determinato momento.

Così facendo è poi possibile richiamare in un momento successivo tutte le impostazioni semplicemente dallo stesso menu con la sequenza Menu ->Reset/Myset ->Myset ->Si

Abbiamo quindi creato due configurazioni una per le foto extraorali (myset1) ed una per le foto endorali (myset2). PEr entrambe le configurazioni abbiamo impostato la risoluzione su LF, risoluzione forse anche eccessiva per l'utilizzo che dobbiamo fare delle foto ma che ci permette di ritagliare bene in un secondo momento senza perdere in qualità. Infatti abbiamo notato una qualità superiore rimanendo leggermente più lontani dal soggetto nelle foto endorali. Impostiamo lo zoom sull'ingrandimendo 1:4 e poi ritagliamo a piacere

Myset1 per foto Extraorali

  • ISO AUTO
  • Picture mode 5 (Potrait)
  • S-AF
  • Priorità Viso I messa a fuoco sull'occhio più vicino
  • Impostazione diaframma F7.1
  • Myset1 per foto Extraorali

  • ISO 200
  • Picture mode 3 (Natural)
  • MF
  • Priorità Viso OFF
  • Impostazione diaframma F22
  • Tasto funzione impostato su Picco (rilevazione della zona messa a fuoco)
  • Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo al manuale della fotocamera