Con il rilascio del sistema operativo Windows 10 è stato messo a disposizione degli utilizzatori anche un nuovo browser per la navigazione Web, quel Microsoft Edge introdotto per sostituire Internet Explorer e riconquistare la centralità un tempo avuta dall'azienda in questo segmento di mercato; ma come hanno reagito gli utenti a tale iniziativa?
Secondo una recente rilevazione condotta dai ricercatori di Quantcast, attualmente soltanto il 12% dei cittadini statunitensi che hanno deciso di adottare la nuova piattaforma di Windows avrebbero scelto Edge come browser per le proprie sessioni online....continua
Un documentario olandese che mette in evidenza come le falle di sicurezza siano dietro l'angolo, anche per le grandi multinazionali.
I reporter hanno trovato online i dati di un medico e di uno psicoterapeuta salvati su un NAS (i dischi di rete semplici da utilizzare e spesso presenti negli studi dentistici).
Anche stampanti e scanner possono essere un punto debole se non adeguatamente protetti.
Le aziende che producono questi dispositivi si sono mostrate poco attente alla sicurezza degli utenti!
Gli ortodontisti ed i professionisti in generale non devono essere degli esperti di sicurezza informatica, tuttavia è importante affidarsi a consulenti e fornitori attenti a queste problematiche. ...continua
La fotografia è una parte fondamentale in ogni documentazione ortodontica, per questo il nostro gestionale è pensato per rendere l'archivio organizzato e accessibile.
Sul portale Zerodonto abbiamo trovato una bella guida, scritta da Carlo Alberto Piacquadio, che consigliamo di leggere a chi è agli inizi o a chi semplicemente vuole rinfrescare le sue nozioni base di fotografia odontoiatrica.
Alcune informazioni tecniche, con particolare riferimento ai modelli di fotocamere, possono essere superati ma le informazioni di base risultano ben esposte e con un'iconografia molto chiara.
Nella parte finale si trovano inoltre suggerimenti interessanti sull'uso del flash....continua