Post appartenenti alla categoria Professione

Recensione del sistema fotografico Olympus

Un sistema alternativo, leggero pratico e dai risultati eccellenti

Prima delle vacanze vi avevamo promesso una recensione del sistema fotografico Olympus 4/3 utilizzato in campo ortodontico. Questo mese ci ha dato la possibilità di testare a fondo l'attrezzatura in tutte le sue componenti dandoci la possibilità di esporvi quelli che a nostro avviso sono i pregi e gli inevitabili difetti

Come già anticipato la nostra attrezzatura è composta da Olympus E-M1, obbiettivo Zuiko 60mm Macro, flash Metz 15 ms1. Questo sistema si apprezza subito per la maneggevolezza e la leggerezza, assolutamente inarrivabile da altri sistemi se si ricerca un'equivalente qualità d'immagine. Anche le impostazioni del corpo macchina appaiono semplici, anche se non sempre intuitive per i meno pratici di fotografia. L'aspetto "vintage" con molte ghiere di regolazione, e la presenza di molti pulsanti, permette in ogni caso di avere accesso diretto a quasi ogni funzione necessaria. Una pecca per alcuni pulsanti che risultano leggermente piccoli per chi ha mani non troppo affusolate. L'obbiettivo risulta eccellente con una resa di colori ed una nitidezza sorprendenti per un'ottica di questo livello di costo. ...continua

Una macchina fotografica per l'ortodonzia

Il sistema Olympus Om-d nella foto ortodontica, leggero e poco ingombrante ma di qualità professionale

Da alcuni anni si stanno affermando sul mercato le macchine fotografiche di tipo mirrorless. Sono degli apparecchi che offrono la flessibilità dei più conosciuti sistemi reflex senza tuttavia soffrire dell'ingombro tipico di quella tipologia di attrezzatura.

Lo sviluppo di monitor miniaturizzati ad alta risoluzione ha permesso di realizzare apparecchi senza specchio che tuttavia permettono di lavorare come se si stesse utilizzando un apparecchio reflex. Il controllo dell'inquadratura è totale, la flessibilità d'uso ottimale e i sistemi in continua evoluzione come offerta per ottiche ed accessori...continua

Trasmissione spese Tessera Sanitaria

Istruzioni operative per la trasmissione dei dati al sistema Tessera Sanitaria

Negli ultimi mesi c'è grande tensione tra i professionisti del settore sanitario per l'entrata in vigore dell'obbligo di trasmissione dei dati di spesa sanitaria. Per avere informazioni dettagliate si può andare a visitare il Portale Progetto Tessera Sanitaria dove sono contenuti tutti i riferimenti normativi e le istruzioni in merito.

In particolare da pochi giorni è uscito un documento con le istruzioni operative per medici ed odontoiatri che potete trovare a questo link ...continua

Normativa europea su Cookies

Siamo quasi al termine ultime per adeguare i siti alla nuova normativa

Oramai mancano pochi giorni alla scadenza fissata per il 2 giugno 2015, entro questa data tutti i siti che utilizzano cookies dovranno adeguarsi alla normativa.

Quanti tipi di Cookie esistono?

Il Garante presenta due tipi di classificazione: cookie “tecnici” vs cookie “di profilazione” e d inoltre questi vengono divisi in cookie installati dal gestore del sito vs cookie cosiddetti “di terze parti“. I cookie tecnici sono quelli che vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce. Sono ad esempio usati dalle piattaforme di Analytics ma sono anche quelli che il sito usa per migliorare l’esperienza di navigazione. Ad esempio i cookie che si ricordano che cosa hai nel carrello o la lingua che preferisci sono autorizzati e basta inserire una informativa su quali usi e perché. In altre parole, non è necessario un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo. ...continua

Il preventivo efficace

La forma del preventivo è importante quanto il suo contenuto

Dopo aver fatto una buona visita, aver pianificato un trattamento ortodontico con professionalità ed attenzione, aver spiegato il tutto al paziente dedicando il tempo necessario quello che rimane al paziente è il piano di cura ed il preventivo. E' quello che il paziente porta a casa e che lascerà l'ultima impressione del vostro operato.

E' importante non sottovalutare l'importanza di una corretta impaginazione perchè "anche l'occhio vuole la sua parte". Per questo uno stampato professionale, magari con un logo studiato appositamente, risulta decisamente più efficace di qualcosa detto a voce o scritto in maniera impersonale e graficamente poco curata. Anche in questo Xortho vi aiuta, un gestionale per consulenti ortodontici vi deve assistere producendo in maniera rapida preventivi e documenti in formato pdf, quindi facilmente condivisibili con colleghi e immediatamente stampabili. Il preventivo viene creato attraverso una semplice maschera, con possibilità di scelta tra diversi tipi di testi di consenso preimpostati. In ogni caso il tutto rimane personalizzabile per ogni paziente....continua

Cambiano le marche da bollo

In arrivo un nuovo formato antifrode per le marche da bollo utilizzate anche nelle ricevute sanitarie.

Come previsto dal provvedimento del 12 gennaio 2015 dell'Agenzia delle Entrate a breve dall’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato arriveranno le nuove marche da bollo. Il provvedimento infatti, per motivi di sicurezza finalizzati ad ostacolare l'alterazione e la falsificazione delle marche, modifica le caratteristiche delle etichette per la stampa dei contrassegni telematici.
La struttura del contrassegno resterà inalterata nella forma e nelle dimensioni, mentre verranno usati inchiostri diversi per la stampa. Resteranno il blu e l’arancio per il logo dell’Agenzia delle Entrate e l’intestazione del ministero dell’Economia e delle Finanze, invece il colore del fondino da verde diventerà celeste. Restano ferme le modalità d’uso dei contrassegni e le caratteristiche del sistema informatico per la loro emissione, definite dal provvedimento del 5 maggio 2005....continua

Sito web dello studio e normativa

Interessante articolo-intervista all'Avv. Stefanelli su una materia fondamentale nella comunicazione.

Come sempre l'Avv. Stefanelli sà essere chiara e completa nell'esposizione delle normative e delle indicazioni per le professioni sanitarie. Un post dal blog di odontoiatria33 che merita una lettura da parte di qualsiasi professionista abbia un sito o voglia realizzarlo. Sono specificati in maniera chiara e sintetica i principali requisiti ed alcune attenzioni nella gestione della privacy, un ottima introduzione ad un argomento decisamente attuale.

La Comunicazione Online per i professionisti

Come comunicare on line in modo efficace e nel rispetto delle normative

Scarica il programma ...
Un corso fatto da esperti del settore, sicuramente utile per utilizzare la comunicazione via web in maniera efficace ed efficiente, nel rispetto delle normative proprie del settore sanitario. L'impegno di una giornata sarà sicuramente ripagato dalla quantità di informazioni che si potranno acquisire e subito applicare nella propria realtà.

Corso Dentista Manager 2015

Un ottimo corso per chi vuole imparare la "Gestione"

Cito dal sito www.dentistamanager.it

Qual è lo scopo del corso?

Una professione può dirsi veramente libera quando chi la esercita è in grado di fare scelte consapevoli e indipendenti senza doversi affidare ad altri. E una scelta può dirsi veramente consapevole e indipendente solo se si basa sulla conoscenza diretta della materia. ...continua

Cloud e privacy

Un interessante articolo che affronta gli aspetti legali del cloud per i professionisti

L'articolo è presente nel blog dell' Avv. Matteo Luigi Riso

Cloud e Regole: Il cloud non è solo una soluzione tecnica per rendere sempre disponibili i nostri dati, ma serve anche a memorizzare informazioni riservete che sono legate a delle regole. Importante conoscerle e rispettarle ...continua