Dopo le prime impressioni sull'utilizzo del corredo Olympus siamo pronti per darvi quelle che secondo noi sono le impostazioni ottimali per questo eccellente corredo. Abbiamo testato vari parametri fino ad arrivare alla configurazione ottimale. Prima di tutto ci ha sorpreso la qualità delle immagini scattate a luce ambiente per i volti, abbiamo quindi deciso di impostare la macchina per le foto extraorali semplicemente con luce ambiente, eliminando in gran parte tutti i problemi di ombre troppo nette causate dai flash. Uno dei vantaggio della M1 è di poter essere completamente personalizzata attraverso appositi menu e di poter creare delle configurazioni predefinite chiamate Myset. Si accede a questi menu premendo il pulsante Menu -> Reset/Myset. Una volta selezionato il Myset da impostare tra i presenti (noi useremo myset1 e myset2), premendo il tasto freccia a destra e poi imposta (o set) si possono salvare tutte le impostazioni della macchina in quel determinato momento....continua
Prima delle vacanze vi avevamo promesso una recensione del sistema fotografico Olympus 4/3 utilizzato in campo ortodontico. Questo mese ci ha dato la possibilità di testare a fondo l'attrezzatura in tutte le sue componenti dandoci la possibilità di esporvi quelli che a nostro avviso sono i pregi e gli inevitabili difetti
Come già anticipato la nostra attrezzatura è composta da Olympus E-M1, obbiettivo Zuiko 60mm Macro, flash Metz 15 ms1. Questo sistema si apprezza subito per la maneggevolezza e la leggerezza, assolutamente inarrivabile da altri sistemi se si ricerca un'equivalente qualità d'immagine. Anche le impostazioni del corpo macchina appaiono semplici, anche se non sempre intuitive per i meno pratici di fotografia. L'aspetto "vintage" con molte ghiere di regolazione, e la presenza di molti pulsanti, permette in ogni caso di avere accesso diretto a quasi ogni funzione necessaria. Una pecca per alcuni pulsanti che risultano leggermente piccoli per chi ha mani non troppo affusolate. L'obbiettivo risulta eccellente con una resa di colori ed una nitidezza sorprendenti per un'ottica di questo livello di costo. ...continua
Da alcuni anni si stanno affermando sul mercato le macchine fotografiche di tipo mirrorless. Sono degli apparecchi che offrono la flessibilità dei più conosciuti sistemi reflex senza tuttavia soffrire dell'ingombro tipico di quella tipologia di attrezzatura.
Lo sviluppo di monitor miniaturizzati ad alta risoluzione ha permesso di realizzare apparecchi senza specchio che tuttavia permettono di lavorare come se si stesse utilizzando un apparecchio reflex. Il controllo dell'inquadratura è totale, la flessibilità d'uso ottimale e i sistemi in continua evoluzione come offerta per ottiche ed accessori...continua
Abbiamo introdotto una serie di miglioramenti in seguito alle richieste di alcuni utenti. Le modifiche più evidenti sono state nella finestra di caricamento delle immagini, dove sono stati inseriti i pulsanti per la modifica automatica dei file caricati. In questo modo potrete ruotare o specchiare in automatico le vostre foto ed inoltre queste potranno essere ottimizzate per la trasmissione via web. Vi ricordiamo che in ogni caso il file da voi caricato verrà salvato prima di ogni modifica e potrà essere ripristinato in qualsiasi momento.
Inoltre abbiamo modificato gli strumenti di calcolo automatico degli importi in preventivo, ora l'importo delle rate sarà automaticamente arrotondato ai 10,00 € e l'importo dell'acconto verrà adattato di conseguenza. In ogni caso il calcolo parte dall'acconto indicato....continua