Post taggati con privacy

Normativa europea su Cookies

Siamo quasi al termine ultime per adeguare i siti alla nuova normativa

Oramai mancano pochi giorni alla scadenza fissata per il 2 giugno 2015, entro questa data tutti i siti che utilizzano cookies dovranno adeguarsi alla normativa.

Quanti tipi di Cookie esistono?

Il Garante presenta due tipi di classificazione: cookie “tecnici” vs cookie “di profilazione” e d inoltre questi vengono divisi in cookie installati dal gestore del sito vs cookie cosiddetti “di terze parti“. I cookie tecnici sono quelli che vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce. Sono ad esempio usati dalle piattaforme di Analytics ma sono anche quelli che il sito usa per migliorare l’esperienza di navigazione. Ad esempio i cookie che si ricordano che cosa hai nel carrello o la lingua che preferisci sono autorizzati e basta inserire una informativa su quali usi e perché. In altre parole, non è necessario un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo. ...continua

Documenti personali violati ....

Interessante documentario, olandese ma sottotitolato in inglese, che mostra come sia scarsa la sicurezza per i nostri documenti se non prestiamo attenzione.

Un documentario olandese che mette in evidenza come le falle di sicurezza siano dietro l'angolo, anche per le grandi multinazionali.
I reporter hanno trovato online i dati di un medico e di uno psicoterapeuta salvati su un NAS (i dischi di rete semplici da utilizzare e spesso presenti negli studi dentistici).
Anche stampanti e scanner possono essere un punto debole se non adeguatamente protetti. Le aziende che producono questi dispositivi si sono mostrate poco attente alla sicurezza degli utenti!

Gli ortodontisti ed i professionisti in generale non devono essere degli esperti di sicurezza informatica, tuttavia è importante affidarsi a consulenti e fornitori attenti a queste problematiche. ...continua

Utilizzare la crittografia nelle mail

Una interessante guida step-by-step per utilizzare la criptografia nelle mail quotidianamente

La privacy nella comunicazione via mail è uno degli aspetti che viene meno considerato. L'abitudine a ricevere ed inviare montagne di mail rende la pressione del tasto "invia" un gesto abitudinario, e quindi meno consapevole. Eppure dovremmo ricordarci che le nostre mail viaggiano nel web e sono copiate in svariati server prima di arrivare a destinazione, questo è particolarmente importante quando si usa la mail per comunicare dati sensibili dei nostri pazienti ortodontici a colleghi o collaboratori. Girovagando nel web ho trovato questa interessante guida, consiglio a tutti la lettura per capire come poter cifrare in maniera semplice la vostra posta.
Vai alla guida autodifesa mail
Se vuoi vedere una semplice presentazione grafica ...continua

WhatsApp: arriva la crittografia end-to-end

finalmente anche il popolare sistema di messaggistica si adegua migliorando la sicurezza

WhatsApp è stata spesso accusata di minare la privacy dei propri utenti, sia perché raccoglie e memorizza le informazioni presenti sulle rubriche degli smartphone su server di propria appartenenza, sia perché la sua app è stata colpita da diverse falle di sicurezza in passato.

Finalmente il team di sviluppo della popolare app ha decisco di inserire delle funzioni di crittografia per proteggere il testo degli utenti da sguardi indiscreti. Al momento la funzione è disponibile solo per il testo e non per allegati, come foto o video....continua

Cloud e privacy

Un interessante articolo che affronta gli aspetti legali del cloud per i professionisti

L'articolo è presente nel blog dell' Avv. Matteo Luigi Riso

Cloud e Regole: Il cloud non è solo una soluzione tecnica per rendere sempre disponibili i nostri dati, ma serve anche a memorizzare informazioni riservete che sono legate a delle regole. Importante conoscerle e rispettarle ...continua