Dopo aver fatto una buona visita, aver pianificato un trattamento ortodontico con professionalità ed attenzione, aver spiegato il tutto al paziente dedicando il tempo necessario quello che rimane al paziente è il piano di cura ed il preventivo. E' quello che il paziente porta a casa e che lascerà l'ultima impressione del vostro operato.
E' importante non sottovalutare l'importanza di una corretta impaginazione perchè "anche l'occhio vuole la sua parte". Per questo uno stampato professionale, magari con un logo studiato appositamente, risulta decisamente più efficace di qualcosa detto a voce o scritto in maniera impersonale e graficamente poco curata. Anche in questo Xortho vi aiuta, un gestionale per consulenti ortodontici vi deve assistere producendo in maniera rapida preventivi e documenti in formato pdf, quindi facilmente condivisibili con colleghi e immediatamente stampabili. Il preventivo viene creato attraverso una semplice maschera, con possibilità di scelta tra diversi tipi di testi di consenso preimpostati. In ogni caso il tutto rimane personalizzabile per ogni paziente....continua
La fotografia è una parte fondamentale in ogni documentazione ortodontica, per questo il nostro gestionale è pensato per rendere l'archivio organizzato e accessibile.
Sul portale Zerodonto abbiamo trovato una bella guida, scritta da Carlo Alberto Piacquadio, che consigliamo di leggere a chi è agli inizi o a chi semplicemente vuole rinfrescare le sue nozioni base di fotografia odontoiatrica.
Alcune informazioni tecniche, con particolare riferimento ai modelli di fotocamere, possono essere superati ma le informazioni di base risultano ben esposte e con un'iconografia molto chiara.
Nella parte finale si trovano inoltre suggerimenti interessanti sull'uso del flash....continua
Come sempre l'Avv. Stefanelli sà essere chiara e completa nell'esposizione delle normative e delle indicazioni per le professioni sanitarie. Un post dal blog di odontoiatria33 che merita una lettura da parte di qualsiasi professionista abbia un sito o voglia realizzarlo. Sono specificati in maniera chiara e sintetica i principali requisiti ed alcune attenzioni nella gestione della privacy, un ottima introduzione ad un argomento decisamente attuale.
Una professione può dirsi veramente libera quando chi la esercita è in grado di fare scelte consapevoli e indipendenti senza doversi affidare ad altri. E una scelta può dirsi veramente consapevole e indipendente solo se si basa sulla conoscenza diretta della materia. ...continua